- Fascia 3-10 anni
“Le avventure di Pinocchio o storia di un burattino di legno” scritto da Carlo Lorenzini detto Collodi e rivisitato da Teresa Mastroianni in chiave burattinesca, è un pezzo di legno che viene alla luce da un falegname desideroso, non avendo figli, di compagnia.
Una buona fatina lo fa diventare un bambino vero con la promessa di andare a scuola e comportarsi bene, gli affianca un grillo parlante che rappresenta la “coscienza” ma lui trasgredisce alle buone regole comportamentali e si ritrova spesso nei guai cadendo nella tentazione di farsi abbindolare da cattive compagnie.
Dopo tante peripezie, si ritrova nella pancia della balena insieme col suo babbo che porterà in salvo poiché lui è di legno ed il legno, si sa, galleggia.
La storia fantastica di Pinocchio è un viaggio attraverso la crescita ed il miglioramento.
Dagli errori della vita, estrapolare le positività per raggiungere la saggezza e la dignità dell’uomo, altrimenti resteremo a vita burattini senza anima. Comportarsi bene, frequentare la scuola, non dare ascolto alle cattive compagnie, lavorare e rispettare i propri genitori sono l’elemento essenziale di questa avventura