- E ancora…un testo consigliato per la scuola secondaria di 1° grado e biennio scuola secondaria 2° grado
- Durata 90min
- Spettacolo-Laboratorio
Un viaggio attraverso i 38 capitoli dei “Promessi Sposi”.
Sei scene interamente rappresentate dai ragazzi del pubblico, un teatro nel teatro. Un modo innovativo per far conoscere il capolavoro del Manzoni, un mondo, anche se lontano, del tutto attuale.
I fatti, i personaggi che il Manzoni ci descrive e ci fa conoscere minuziosamente, sono eterni, basti pensare a Don Abbondio e alla sua paura, potrebbe paragonarsi ad una persona che non riesce ad uscire dal tunnel dell’omertà, i bravi al pagamento del “pizzo”, Don Rodrigo alla mafia, camorra, bullismo. L’amore tra due giovani: Renzo e Lucia esisteva ed esiste ancora oggi tra i giovani e non, la peste alle malattie attuali ecc. Insomma, anche se il mondo si è evoluto, non è cambiato nel tempo.
Lo spettacolo-laboratorio è interattivo, divertente ma non ironico, si basa principalmente sui fatti accaduti, sui personaggi che hanno segnato il romanzo: Renzo, Lucia, Agnese, Don Abbondio, Don Rodrigo, l’Innominato, Il cardinale Federigo Borromeo, Gertrude ecc… E’ una ricerca di emozioni, è un mettersi alla prova calcando il palcoscenico e regalando ai ragazzi uno strumento della nostra cultura che non ha mai fine